Fagioli, ceci, lenticchie, piselli, fave, cicerchie, soia e lupini: cibi “antichi”, “poveri”, “sostenibili” e con “proprietà da re”. I legumi sono ricchi di proteine, fonte di carboidrati e fibre. Contengono inoltre vitamine – in generale principalmente del gruppo B i legumi secchi, C quelli freschi – e sali minerali come potassio, fosforo e ferro. Bassa, […]
MEDAGLIONI di LENTICCHIE – IL MAGICO MONDO dei LEGUMI
BISCOTTI INTEGRALI allo ZUCCHERO di CANNA INTEGRALE – ZUCCHERO: bianco, grezzo, integrale…con intervista alla Dott.ssa Anna Villarini e la collaborazione del Prof. Avv. Paolo Borghi
Generalmente la domanda è: «Zucchero bianco o di canna?». In realtà esistono però zuccheri di CANNA anch’essi bianchi, oppure grezzi ed integrali (questi ultimi si trovano solamente di canna poiché sembra che la “melassa” – componente che caratterizza gli zuccheri bruni – quando di barbabietola abbia un sapore troppo forte per essere lasciata “interamente” nel […]
ZUCCOTTINI di “FORMAGGIO di RISO” con salsina di fagioli rossi e salvia – “LATTE di RISO”: come farlo in casa e cosa sapere per acquistarlo consapevolmentecon intervista alla Prof.ssa Nicoletta Pellegrini e la collaborazione del Prof. Avv. Paolo Borghi
Questa ricetta è nata da un esperimento :-): provare a fare una specie di “formaggio”* utilizzando il “latte di riso”*. Ho pasticciato alcuni ingredienti e li ho messi a riposare in degli stampini. Una volta pronti per essere serviti, gli zuccottini di “formaggio di riso” mi sembravano troppo bianchi ;-), così ho aggiunto un po’ […]
PASTA FREDDA sapori dell’orto, olive e pistacchi – PASTA INTEGRALE: “tipologie”, caratteristiche e guida alla sceltacon intervista al Professor Stefano Benedettelli
“La vita è una combinazione di pasta e magia”. Federico Fellini Spaghetti, tortiglioni, orecchiette, farfalle, strozzapreti e chi più ne ha più ne metta. La pasta, vanto italiano e bontà senza confini, muta in un tourbillon di formati, ripieni, creatività, gusti, necessità e culture. Quello odierno sembra essere il tempo delle “bio”, delle gluten-free, di […]
FAGOTTINI di AFFETTATO di TACCHINO con crema di carciofi, semi di girasole e porro – AFFETTATI: cosa controllare in etichetta? I bio sono migliori?con intervista alla Prof.ssa Gianna Ferretti
Qualche tempo fa… TUTTO NEL GIRO DI UN PAIO DI GIORNI. Venerdì sera. Ristorante. Faccio alcune domande al cameriere per scongiurare che quello che sto per ordinare non contenga latte e derivati, quando una signora a ben tre tavoli più in là, con tanto di patatina in bocca mezza fuori, mi fa: “Ah sei vegana?!”. […]