Come scegliere la PASTA INTEGRALE di semola di grano duro*?
- “Preferibilmente con specificato in etichetta che si tratti di un prodotto ottenuto con semola da chicco intero-contenente il germe del grano (oltre alla denominazione “PASTA di SEMOLA INTEGRALE di GRANO DURO” e all’indicazione, quale ingrediente, “SEMOLA INTEGRALE di GRANO DURO”)
- prediligendo prodotti biologici
- possibilmente con la precisazione in etichetta della/delle varietà di grano usate, privilegiando frumenti antichi quali ad esempio il Cappelli, il Timìlia, il Russello, lo Strazzavisazz ed il Ruscia
- normalmente con grano 100 % italiano – pur sapendo che un frumento “autoctono” NON è SEMPRE migliore di uno di provenienza estera – considerare che un prodotto straniero è però sottoposto generalmente a più lunghi tempi di trasporto/stoccaggio, quindi a maggiori rischi di contaminazione
- essiccata lentamente a bassa temperatura
- ottenuta da grano macinato A PIETRA = da chicco intero-pasta contenente il germe
- TRAFILATURA a BRONZO = pasta più porosa, in grado quindi di assorbire meglio il condimento. In termini nutrizionali, nell’alimento non cambia nulla
- orientativamente con i seguenti valori nutrizionali:
- scura e dal colore omogeneo“.
ENERGIA Kcal 355
GRASSI dai 2 ai 2,9 g circa su 100 g
FIBRE 8 – 10 g su 100 g di prodotto – molte fibre NO garanzia PASTA “VERAMENTE” INTEGRALE – scritte come “AD ALTO CONTENUTO di FIBRE”, da sole NON designano che la pasta è fatta con semola integra. Quando le troviamo significa che un prodotto contiene “almeno 6 g di fibre per 100 g di prodotto
PROTEINE 12 -13 g / 100 g – considerare che più sono le proteine, più la pasta tenderà a rimanere al dente (= maggiore qualità tecnologica della pasta). Non è però detto che questo corrisponda ad un’alta qualità a livello nutrizionale
CARBOIDRATI 63 g / 100 g – più alta è la presenza di carboidrati/zuccheri in etichetta, maggiore sarà stato il grado di raffinazione della semola usata per produrre una pasta
dati di VITAMINE e SALI MINERALI NON sono obbligatori in etichetta – si trovano raramente, ma se specificati potrebbero attestare la presenza abbondante di germe (semola da chicco intero), essendo vitamine e minerali contenuti nell’embrione oltreché nella crusca