Come scegliere una cialda in ostia decorativa per dolci*?
-
- “Meglio contenente amidi naturali (dicitura “amido di …) che non amidi modificati (“amido modificato di…”)
- preferibilmente senza il colorante E171 – biossido/diossido di titanio – o limitandolo
- con meno coloranti possibili prediligendo i coloranti naturali (es. barbabietola rossa, zafferano, curcuma, cacao, carote…)
- evitare o limitare le cialde con scritto sulla confezione “può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini”, decorazioni che contengono i coloranti artificiali:
E102 Tartrazina
E104 Giallo chinolina
E110 Giallo tramonto FCF/giallo arancio S
E122 Azorubina, carmoisina
E124 Ponceau 4R, rosso cocciniglia A
E129 Rosso allura AC
- lecitina di soia (E322) sostanza innocua a giuste dosi“.
* indicazioni del Dott. Mauro Mario Mariani, medico chirurgo specialista in Angiologia, nutrizionista e docente di Nutrizione biologica presso la scuola dell’AMIOT – (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia).