Generalmente la domanda è: «Zucchero bianco o di canna?». In realtà esistono però zuccheri di CANNA anch’essi bianchi, oppure grezzi ed integrali (questi ultimi si trovano solamente di canna poiché sembra che la “melassa” – componente che caratterizza gli zuccheri bruni – quando di barbabietola abbia un sapore troppo forte per essere lasciata “interamente” nel […]
BISCOTTI INTEGRALI allo ZUCCHERO di CANNA INTEGRALE – ZUCCHERO: bianco, grezzo, integrale…
CREMA del NONNO – CAFFÈ: fa bene o fa male? Come orientarsi nella scelta?con intervista alla Prof.ssa Paola Pittia
“A che bell’ò cafè”! (Don Raffaè – Le Nuvole 1990) Dici caffè ed è subito aroma avvolgente, risveglio, pausa, “carica”, convivialità. I modi di gustarlo poi sono tanti: ristretto, lungo, al vetro, macchiato freddo, con la schiumetta, amaro, zuccherato, corretto e persino – soprattutto d’estate – in versione crema… CREMA del NONNO (caffè del nonno […]
CREMA spalmabile CIOCCOLATO e NOCCIOLE :-) – Alla scoperta delle nocciolecon intervista al Prof. Davide Barbanti e la collaborazione della Prof.ssa Nicoletta Pellegrini
C’è chi assicura che prenderla a cucchiaiate nei momenti no sia gratificante, estasiante, perfino salvifico 🤔 😂. Chi non la sostituirebbe mai con marmellate, confetture e composte, chi non riesce ad immaginarsi un mondo senza di “lei” e chi prova a farla in casa ;-)… CREMA spalmabile CIOCCOLATO e NOCCIOLE 🙂 RICETTA: CREMA spalmabile […]
STELLE FILANTI arancia, clementina, limone, frutta secca e miele. AGRUMI: proprietà – come sceglierli – quali usare nelle ricette? – trattamenti post raccolta buccia – #ETICHETTEALIMENTARIcon intervista al Dott. Luca La Fauci
Quando ero piccola io i coriandoli erano dei bulli, le stelle filanti degli sfigatelli. Quale fosse il legame fra i due oggetti del lancio ed i relativi status non mi è ancora ben chiaro. Probabilmente sulle stelle filanti cadeva l’ombra dell’essere qualcosa di permesso a scuola; “per non sporcare troppo”, ripeteva sempre l’anziana maestra. Oppure […]
CIOCCOLATINI di NATALE – dolcissimi AUGURI :-) – CIOCCOLATO: come sceglierlo e perchécon intervista alla Prof.ssa Laura Di Renzo
Albero addobbato. Scintillanti luci coccolano la mia anima all’ombra della sera. Memorie bambine bussano stringenti all’ammirar quell’angolo di magico Natale… Gambe incrociate sul tappeto davanti all’abete. Una “candela vaniglia” inebria la stanza. Calda, tenera atmosfera. Carta e matita in mano, la lista dei regali ha inizio. E per le persone speciali, fiocca l’idea di dolci […]