RicettEtichette

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • DOLCI
  • PANE e SALATI
  • QUALE dallo SCAFFALE?
  • CONTATTI

ZUCCHERO

     

    Come scegliere lo zucchero*?

  • “Preferibilmente di canna integrale (anziché zucchero grezzo o bianco, indipendentemente dal fatto che quest’ultimi siano di canna o di barbabietola)
  • caratterizzato da colore marrone intenso, aspetto non cristallino, granuli di varia dimensione e lieve umidità – qualità che andrebbero ricercate sensorialmente unitamente alla denominazione “integrale” in etichetta (diversi zuccheri integrali in commercio possono contenere quantità variabili di “melassa”)
  • con specificate sulla confezione informazioni riguardo
  • – alla “tipologia di zucchero” – in genere Panela, Mascobado/Muscovado e Jaggery sono zuccheri integrali, gli altri, come il Demerara, il Golden Caster ed i “Raw Cane”, grezzi

    – al metodo di lavorazione dello zucchero – più è elementare, meglio è

  • il valore delle calorie, per denotare che uno zucchero non è stato raffinato, dovrebbe essere inferiore rispetto a quello dello zucchero bianco che conta ca. 392–400 Kcal
  • zucchero biologico “mediamente da preferire”
    anche l’agricoltura tradizionale, soprattutto quella europea, attualmente è molto controllata

  • ”equo-solidale” scelta discrezionale”.
* indicazioni della Dott.ssa Anna Villarini, biologa nutrizionista ricercatrice dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

vai al POST con intervista

torna a QUALE dallo SCAFFALE?

image_print

RicettEtichette

è un blog dove poter trovare RICETTE di cucina, informazioni sulle ETICHETTE ALIMENTARI correlate agli ingredienti usati, proprietà di cibi e bevande, voci esperte in fatto di alimentazione/nutrizione,qualche appunto di "viaggio" e un pizzico di fantasia :-). Un luogo per e delle persone comuni. Per tutti coloro che vogliono domandarsi cosa si stia mettendo nel piatto, nel proprio corpo, nella propria vita. Ma anche per chi ancora non se lo chiede affatto. Un percorso alla ricerca del buono, del bello, del genuino (o almeno più sano) e, possibilmente, del "vero". Un itinerario fatto di sapori, odori, etichette degli alimenti, nozioni, interviste, confronti e riflessioni verso una dolce consapevolezza del "gusto". Buon cammino ;-)!

Iscriviti alla newsletter

Se desideri essere sempre aggiornato sulle novità di RicettEtichette scrivi il tuo indirizzo e-mail nello spazio sottostante.

ho letto ed accetto le NOTE LEGALI e la Privacy e Cookie Policy di RicettEtichette.

autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Reg. UE 679/2016.

L’iscrizione è quasi completata - controlla la tua mail - c’è un messaggio* contenente un link con il quale confermare la registrazione :-)! *se non trovi il messaggio verifica che non sia finito nella cartella spam

Vuoi sostenere il progetto “RicettEtichette”?

CLICCA QUI

ARCHIVIO

  • Marzo 2020 (2)
  • Luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Marzo 2017 (3)
LINK UTILI ‎
CHI SONO
LUNGO IL CAMMINO...

LUNGO il CAMMINO…

© Copyright 2022 · RICETTETICHETTE · Note Legali · Privacy e Cookie Policy

Scroll Up

Vuoi sostenere il progetto “RicettEtichette”?

CLICCA QUI