RicettEtichette

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • DOLCI
  • PANE e SALATI
  • QUALE dallo SCAFFALE?
  • CONTATTI

BISCOTTI INTEGRALI allo ZUCCHERO di CANNA INTEGRALE – ZUCCHERO: bianco, grezzo, integrale…

con intervista alla Dott.ssa Anna Villarini e la collaborazione del Prof. Avv. Paolo Borghi

3 Marzo 2020 di valeria claudia scrivi un commento

BISCOTTI INTEGRALI allo ZUCCHERO di CANNA INTEGRALE – ZUCCHERO: bianco, grezzo, integrale…<p style='text-align: right; margin-top: 15px; margin-bottom: 15px;color:#f1c8b2;font-size:14px;'>con intervista alla Dott.ssa Anna Villarini e la collaborazione del Prof. Avv. Paolo Borghi </p>

Generalmente la domanda è: «Zucchero bianco o di canna?». In realtà esistono però zuccheri di CANNA anch’essi bianchi, oppure grezzi ed integrali (questi ultimi si trovano solamente di canna poiché sembra che la “melassa” – componente che caratterizza gli zuccheri bruni – quando di barbabietola abbia un sapore troppo forte per essere lasciata “interamente” nel […]

Categoria: DOLCI Tags: biologico/ biscotti/ equo solidale/ etichette alimentari/ ricette/ senza latte/ vegan/ zucchero

CREMA del NONNO – CAFFÈ: fa bene o fa male? Come orientarsi nella scelta?

con intervista alla Prof.ssa Paola Pittia

30 Luglio 2019 di valeria claudia scrivi un commento

CREMA del NONNO – CAFFÈ: fa bene o fa male? Come orientarsi nella scelta?<p style='text-align: right; margin-top: 15px; margin-bottom: 15px;color:#f1c8b2;font-size:14px;'>con intervista alla Prof.ssa Paola Pittia</p>

“A che bell’ò cafè”! (Don Raffaè – Le Nuvole 1990) Dici caffè ed è subito aroma avvolgente, risveglio, pausa, “carica”, convivialità. I modi di gustarlo poi sono tanti: ristretto, lungo, al vetro, macchiato freddo, con la schiumetta, amaro, zuccherato, corretto e persino – soprattutto d’estate – in versione crema… CREMA del NONNO (caffè del nonno […]

Categoria: DOLCI Tags: caffè/ contaminanti/ etichette alimentari/ ricette/ senza latte/ vegan

ZUCCOTTINI di “FORMAGGIO di RISO” con salsina di fagioli rossi e salvia – “LATTE di RISO”: come farlo in casa e cosa sapere per acquistarlo consapevolmente

con intervista alla Prof.ssa Nicoletta Pellegrini e la collaborazione del Prof. Avv. Paolo Borghi

14 Dicembre 2018 di valeria claudia scrivi un commento

ZUCCOTTINI di “FORMAGGIO di RISO” con salsina di fagioli rossi e salvia – “LATTE di RISO”: come farlo in casa e cosa sapere per acquistarlo consapevolmente<p style='text-align: right; margin-top: 15px; margin-bottom: 15px;color:#f1c8b2;font-size:14px;'>con intervista alla Prof.ssa Nicoletta Pellegrini e la collaborazione del Prof. Avv. Paolo Borghi</p>

Questa ricetta è nata da un esperimento :-): provare a fare una specie di “formaggio”* utilizzando il “latte di riso”*. Ho pasticciato alcuni ingredienti e li ho messi a riposare in degli stampini. Una volta pronti per essere serviti, gli zuccottini di “formaggio di riso” mi sembravano troppo bianchi ;-), così ho aggiunto un po’ […]

Categoria: ANTIPASTI Tags: biologico/ cereali/ etichette alimentari/ ricette/ riso/ senza latte/ vegan/ zucchero

PASTA FREDDA sapori dell’orto, olive e pistacchi – PASTA INTEGRALE: “tipologie”, caratteristiche e guida alla scelta

con intervista al Professor Stefano Benedettelli

6 Agosto 2018 di valeria claudia scrivi un commento

PASTA FREDDA sapori dell’orto, olive e pistacchi – PASTA INTEGRALE: “tipologie”, caratteristiche e guida alla scelta<p style='text-align: right; margin-top: 15px; margin-bottom: 15px;color:#f1c8b2;font-size:14px;'>con intervista al Professor Stefano Benedettelli</p>

“La vita è una combinazione di pasta e magia”. Federico Fellini Spaghetti, tortiglioni, orecchiette, farfalle, strozzapreti e chi più ne ha più ne metta. La pasta, vanto italiano e bontà senza confini, muta in un tourbillon di formati, ripieni, creatività, gusti, necessità e culture. Quello odierno sembra essere il tempo delle “bio”, delle gluten-free, di […]

Categoria: PRIMI Tags: biologico/ etichette alimentari/ grano/ pasta/ ricette/ senza latte/ vegan

CREMA spalmabile CIOCCOLATO e NOCCIOLE :-) – Alla scoperta delle nocciole

con intervista al Prof. Davide Barbanti e la collaborazione della Prof.ssa Nicoletta Pellegrini

12 Marzo 2018 di valeria claudia scrivi un commento

CREMA spalmabile CIOCCOLATO e NOCCIOLE :-) – Alla scoperta delle nocciole<p style='text-align: right; margin-top: 15px; margin-bottom: 15px;color:#f1c8b2;font-size:14px;'>con intervista al Prof. Davide Barbanti e la collaborazione della Prof.ssa Nicoletta Pellegrini</p>

C’è chi assicura che prenderla a cucchiaiate nei momenti no sia gratificante, estasiante, perfino salvifico 🤔 😂. Chi non la sostituirebbe mai con marmellate, confetture e composte, chi non riesce ad immaginarsi un mondo senza di “lei” e chi prova a farla in casa ;-)… CREMA spalmabile CIOCCOLATO e NOCCIOLE 🙂   RICETTA: CREMA spalmabile […]

Categoria: DOLCI Tags: additivi/ cioccolato/ etichette alimentari/ frutta/ ricette/ senza latte/ vegan

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

RicettEtichette

è un blog dove poter trovare RICETTE di cucina, informazioni sulle ETICHETTE ALIMENTARI correlate agli ingredienti usati, proprietà di cibi e bevande, voci esperte in fatto di alimentazione/nutrizione,qualche appunto di "viaggio" e un pizzico di fantasia :-). Un luogo per e delle persone comuni. Per tutti coloro che vogliono domandarsi cosa si stia mettendo nel piatto, nel proprio corpo, nella propria vita. Ma anche per chi ancora non se lo chiede affatto. Un percorso alla ricerca del buono, del bello, del genuino (o almeno più sano) e, possibilmente, del "vero". Un itinerario fatto di sapori, odori, etichette degli alimenti, nozioni, interviste, confronti e riflessioni verso una dolce consapevolezza del "gusto". Buon cammino ;-)!

Iscriviti alla newsletter

Se desideri essere sempre aggiornato sulle novità di RicettEtichette scrivi il tuo indirizzo e-mail nello spazio sottostante.

ho letto ed accetto le NOTE LEGALI e la Privacy e Cookie Policy di RicettEtichette.

autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Reg. UE 679/2016.

L’iscrizione è quasi completata - controlla la tua mail - c’è un messaggio* contenente un link con il quale confermare la registrazione :-)! *se non trovi il messaggio verifica che non sia finito nella cartella spam

Vuoi sostenere il progetto “RicettEtichette”?

CLICCA QUI

ARCHIVIO

  • Marzo 2020 (2)
  • Luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Marzo 2017 (3)
LINK UTILI ‎
CHI SONO
LUNGO IL CAMMINO...

LUNGO il CAMMINO…

© Copyright 2022 · RICETTETICHETTE · Note Legali · Privacy e Cookie Policy

Scroll Up

Vuoi sostenere il progetto “RicettEtichette”?

CLICCA QUI