RicettEtichette

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • DOLCI
  • PANE e SALATI
  • QUALE dallo SCAFFALE?
  • CONTATTI

PRIVACY e COOKIE POLICY

PRIVACY e COOKIE POLICY – informativa estesa

Privacy

L’ autore/titolare del blog RicettEtichette manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.ricettetichette.it, attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme alla disciplina del Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e alle successive modifiche e integrazioni. Nonché nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).

Nel presente documento si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti in riferimento alle attività legate al sito RicettEtichette, attraverso un’apposita informativa che viene resa ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy e degli artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali)

L’informativa è riferita solo al presente sito e non anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito RicettEtichette.

La presente informativa tiene conto della Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato in data 17 maggio 2001, per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Informativa

La presente Privacy Policy è resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03, Codice in materia di protezione dei dati personali e degli artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).

Tipologia dei dati trattati e finalità di trattamento

Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l’accesso al presente sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi e/o per dare riscontro ad eventuali richieste di contatto, i dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/03 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali), con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza, come da specifica presente informativa indicata all’utente.

Ai sensi dell’art.13 D.Lgs. 196/2003 e degli artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati obbligatori per specifici servizi che dovranno essere forniti dai partecipanti a RicettEtichette sono:

  • indirizzo e-mail – all’atto dell’ iscrizione alla newsletter;
  • nome o nickname ed indirizzo e-mail per poter postare un commento.

Attuando la procedura di iscrizione/registrazione (ove prevista), gli utenti comunicano volontariamente all’autore/proprietario del presente sito (RicettEtichette) quale altresì titolare del trattamento, i propri dati personali.
I dati personali inviati dagli utenti mediante le procedure di registrazione ai servizi RicettEtichette saranno trattati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Codice della Privacy (D. Lgs. 196/2003), dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali) e dalle altre norme vigenti in materia.
Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia il mancato conferimento dei dati ritenuti obbligatori (contrassegnati con *) impedirà la corretta iscrizione/registrazione al presente sito e la possibilità di fruire dei servizi forniti dal portale e riservati agli utenti registrati/iscritti.

La diffusione di eventuali dati personali dell’utente/interlocutore autore blog e di quelli rilevabili dai commenti o da materiali postati/inviati deve intendersi direttamente attribuita all’ iniziativa dell’utente medesimo.

Tutte le informazioni personali fornite sono il risultato di una libera scelta dell’utente del presente sito e saranno utilizzate per dare riscontro a domande degli utenti/interlocutori del blog o per soddisfare richieste dei medesimi soggetti.

I dati personali raccolti attraverso le indicate modalità sono trattati al fine di consentire l’accesso ai servizi forniti dal presente sito e pertanto, possono essere riservati (ove previsto) esclusivamente agli utenti registrati.

Nel caso in cui l’utente abbia espresso il proprio consenso al momento dell’attivazione del servizio di newsletter (o altro servizio espressamente indicato) o lo esprima successivamente e fino alla revoca dello stesso, i suoi dati personali potranno essere trattati dall’autore/titolare del presente sito per l’invio di comunicazioni di carattere vario inerenti iniziative legate al blog o aventi carattere di sondaggi, anche con modalità automatizzate.

L’autore/titolare del presente sito può trattare i dati degli utenti in forma anonima/aggregata, nel rispetto delle misure prescritte dal Garante privacy e dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR 679/2016 regolamento europeo in materia di privacy), in virtù dello specifico esonero dal consenso previsto dalla medesima Autorità, per analisi ed elaborazioni elettroniche dirette a monitorare periodicamente lo sviluppo e l’andamento delle attività riconducibili al presente sito, migliorare i servizi, progettare e realizzare le campagne di comunicazione.

I dati raccolti, i commenti postati/mail inviate dagli utenti e le informazioni in essi contenute non saranno destinati ad altro scopo che all’ attività legata al blog, pertanto nessun dato derivante dai servizi web viene comunicato o diffuso a soggetti terzi senza il consenso del soggetto interessato, tranne i casi in cui ciò sia funzionale a rendere un servizio chiesto dal medesimo interessato o necessario per la ivi fruizione dello stesso (per es. spedizione newsletter, attività di manutenzione, etc.).

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del sito, per i quali il titolare del presente sito si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.

Modalità, titolare e responsabili del trattamento dei dati

I dati personali inviati mediante le procedure di registrazione ai servizi presenti e/o riconducibili al presente sito sono trattati dall’autore/titolare di RicettEtichette con strumenti automatizzati o manuali con l’ausilio di mezzi elettronici e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate dal titolare del trattamento per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati degli utenti sono registrati e custoditi su database elettronici di proprietà del titolare del trattamento dei dati personali – Valeria Claudia Pellegrino – contattabile tramite mail all’indirizzo privacy@ricettetichette.it – e sono ospitati su server di proprietà del provider di hosting WordPress Siteground.

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Codice della Privacy (D. Lgs.196/2003)* e del Regolamento UE 679/2016** (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali), l’interessato ha vari diritti.

*Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’articolo 7 del Codice della Privacy (D. Lgs.196/2003)

Ai sensi dell’art.7 del Codice della Privacy (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti):

“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”.

**L’interessato può far valere i diritti di cui agli artt. 15-21 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR 679/2016 regolamento europeo in materia di privacy), ovvero: il diritto di accesso ai propri dati personali, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”), il diritto di limitazione al trattamento, il diritto alla portabilità ed il diritto di opposizione al trattamento degli stessi.

L’interessato ha inoltre diritto:
– ad ottenere senza impedimenti, dal titolare del trattamento, i propri dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
– a revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
– proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei propri dati personali.

In merito all’esercizio dei diritti di cui sopra, così come per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati personali, il soggetto interessato potrà rivolgere le proprie richieste al Responsabile designato per il trattamento dei dati personali in relazione all’attività del presente sito, Valeria Claudia Pellegrino, inviando comunicazione scritta all’indirizzo e-mail privacy@ricettetichette.it.

Trattamento dei dati per finalità giornalistiche

I dati personali presenti nell’ambito dei contenuti informativi del blog, presenti sul sito per finalità d’informazione giornalistica (notizie, approfondimenti, foto, video…), sono trattati conformemente alla disciplina prevista dal Titolo XII del Codice della Privacy e, in particolare, dagli articoli 136 (Finalità giornalistiche e altre manifestazioni del pensiero), 137 (Disposizioni applicabili), 138 (Segreto professionale) e 139 (Codice di deontologia relativo ad attività giornalistiche), nonché agli artt. 85 (Trattamento e libertà d’espressione e di informazione) e 89 (Garanzie e deroghe relative al trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici) del Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).

Cookie

Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookie hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookie potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del sito. I cookie presenti negli applicativi software utilizzati sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al sito, indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser (es. Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox), il sistema operativo (es. Windows, Macintosh), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente può comunque impostare il proprio browser in modo da essere informato quando riceve un cookie e decidere se eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookie sono reperibili sui siti web dei fornitori di browser.

I cookie possono essere classificati in:

  • cookie di sessione: vengono rimossi quando l’utente chiude il browser – hanno una durata limitata alla visita del sito;
  • cookie permanenti: rimangono nel dispositivo utilizzato per navigare su Internet per un tempo determinato. Questi cookie hanno date di scadenza tipiche e, pertanto, la loro durata varia a seconda del cookie utilizzato;
  • cookie proprietari e cookie di terze parti: a seconda che essi appartengano al titolare del sito web o ad una terza parte.

I cookie permanenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti.

I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione.

I cookie possono essere quindi di vario tipo, a seconda della tipologia dei dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli che scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).

I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.

I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).

RicettEtichette utilizza cookie tecnici e cookie non tecnici (di profilazione) di terze parti.

Per il nostro sito/servizi utilizziamo le seguenti categorie di cookie:

1. Cookie strettamente necessari – tecnici

Questi cookie servono per il corretto funzionamento del sito e per usare e/o migliorare funzioni e servizi richiesti.

Senza questi cookie non sarebbe possibile, a mero titolo esemplificativo, l’autenticazione dell’utente.

Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D.Lgs. 28 maggio 2012 n. 69, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies” dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, essendo i cookie tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice privacy e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).

2. Cookie di Terze Parti e Social media cookie

RicettEtichette può consentire l’uso di cookie di terze parti che potrebbero raccogliere informazioni sugli spostamenti dell’utente su Internet e nell’ambito del presente sito.

Si informa inoltre che su alcune pagine del nostro sito web sono presenti social plugin, strumenti che permettono di condividere i contenuti su social media network come Facebook, Twitter, Youtube… e bottoni per effettuare donazioni mediante il sistema PayPal.

I cookie di terze parti non sono sotto il nostro controllo. Pertanto, per informazioni su come le terze parti utilizzano i cookie, si consiglia di visitare i loro siti di cui qui di seguito si riportano gli indirizzi web ove presenti le diverse informative e modalità di gestione dei cookie terze parti.

Cookie di analisi (Analytics cookie)

Questi cookie permettono di monitorare ed analizzare il comportamento degli utenti per poi apportare miglioramenti al nostro sito web.
A mero titolo esemplificativo, i cookie di analisi possono aiutare a capire quali sono le pagine più visitate, il tempo di permanenza, la provenienza geografica e quali sono le preferenze dell’utente.
Per analizzare i modi di utilizzo del proprio sito, RicettEtichette si avvale di Google Analytics, servizio di analisi fornito da Google. Si precisa che è stata utilizzata l’anonimizzazione dell’indirizzo IP dei lettori di questo sito attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso del visitatore del sito.

Ulteriori informazioni in merito al servizio Google Analytics ed alle procedure da seguire per disabilitare i cookie possono essere trovate ai seguenti collegamenti:

http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Facebook:

  • Informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
  • Configurazioni: accedere al proprio account, sezione privacy

Youtube:

  • http://www.google.com/policies/privacy/

PayPal:

  • https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full/

Sul sito RicettEtichette vengono inoltre usati plugin rilasciati da terze parti tramite WordPress (es. MailPoet per la gestione della newsletter) per cui si rimanda all’informativa sulla privacy di Automattic, https://automattic.com/privacy/ produttore di WordPress, per maggiori informazioni.

L’utente del sito RicettEtichette visualizzerà all’inizio della navigazione un banner informativo sull’esistenza dei cookie. Se prosegue la navigazione sul presente sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, acconsente all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del presente sito.

È possibile disabilitare le funzioni dei cookie, direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, RicettEtichette informa che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.

Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione. Ulteriori informazioni in merito alle procedure da seguire per disabilitare i cookie possono essere trovate sul sito internet del fornitore del browser.

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Microsoft Internet Explorer
  • Apple Safari
  • Opera

Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/

Esclusione di responsabilità

In base alla normativa vigente, l’autore/titolare del sito RicettEtichette non è tenuto a chiedere il consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Il presente sito contiene collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa su Privacy e Cookie policy che può essere diversa da quella adottata da RicettEtichette che quindi non risponde di questi siti.

La presente Privacy e Cookie Policy è visualizzabile mediante apposito link posizionato in calce a tutte le pagine del sito www.ricettetichette.it, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

Modifiche alla Privacy Policy

L’autore/titolare di RicettEtichette si impegna a comunicare tempestivamente agli interessati eventuali modifiche e/o aggiornamenti della presente Privacy Policy al fine di permettere l’esercizio dei diritti indicati nella presente informativa.

Modifiche alla Cookie Policy

L’autore/titolare di RicettEtichette si riserva la facoltà di apportare modifiche/integrazioni alla presente Cookie Policy senza alcun preavviso. L’utente accetta di essere vincolato a tali possibili future revisioni e si impegna a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali cambiamenti.

Legge applicabile

La presente Privacy e Cookie Policy è regolata da molteplici ordinamenti legislativi, inclusi il Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196) ed il Regolamento UE 679/2016 (GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).

Al momento delle iscrizioni ai servizi RicettEtichette (newsletter/commenti), all’utente è richiesto di prendere atto ed accettare specificatamente la presente Privacy e Cookie Policy.

RicettEtichette

è un blog dove poter trovare RICETTE di cucina, informazioni sulle ETICHETTE ALIMENTARI correlate agli ingredienti usati, proprietà di cibi e bevande, voci esperte in fatto di alimentazione/nutrizione,qualche appunto di "viaggio" e un pizzico di fantasia :-). Un luogo per e delle persone comuni. Per tutti coloro che vogliono domandarsi cosa si stia mettendo nel piatto, nel proprio corpo, nella propria vita. Ma anche per chi ancora non se lo chiede affatto. Un percorso alla ricerca del buono, del bello, del genuino (o almeno più sano) e, possibilmente, del "vero". Un itinerario fatto di sapori, odori, etichette degli alimenti, nozioni, interviste, confronti e riflessioni verso una dolce consapevolezza del "gusto". Buon cammino ;-)!

Iscriviti alla newsletter

Se desideri essere sempre aggiornato sulle novità di RicettEtichette scrivi il tuo indirizzo e-mail nello spazio sottostante.

ho letto ed accetto le NOTE LEGALI e la Privacy e Cookie Policy di RicettEtichette.

autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Reg. UE 679/2016.

L’iscrizione è quasi completata - controlla la tua mail - c’è un messaggio* contenente un link con il quale confermare la registrazione :-)! *se non trovi il messaggio verifica che non sia finito nella cartella spam

Vuoi sostenere il progetto “RicettEtichette”?

CLICCA QUI

ARCHIVIO

  • Marzo 2020 (2)
  • Luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Marzo 2017 (3)
LINK UTILI ‎
CHI SONO
LUNGO IL CAMMINO...

LUNGO il CAMMINO…

© Copyright 2022 · RICETTETICHETTE · Note Legali · Privacy e Cookie Policy

Scroll Up