Metà anconetana, metà riminese e un po’ spagnola ;-)! Sognatrice, creativa, giornalista ed amante delle cose semplici. Sempre alla ricerca di verità e genuinità.
Adoro il rosa gelato e quello cipria, l’onestà, chi parla con moderazione e agisce molto. Mi piacciono coloro che trovano il tempo e la voglia di dare i baci della buona notte, per far visita ai nonni soli, incantarsi di fronte a uno scorcio di creato e ballare a piedi nudi se ne han voglia.
Piacere, Valeria Claudia :-)!
ALCUNE delle mie FRASI PREFERITE
“El camino no acaba, donde acaba el camino”. (Il cammino non finisce dove finisce il cammino.) Eduardo J. Malinowski
“Laddove tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa un granché”. Walter Lippmann
“Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure”. Nelson Mandela
“Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. Lucio Anneo Seneca
“Da un uomo grande c’è qualcosa da imparare anche quando tace”. Lucio Anneo Seneca
“È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore”. Giacomo Leopardi
“L’immagine sfoca l’immaginazione”. vcp
“In questa società ci sarebbe bisogno di un po’ di silenzio, ma tutto parla. Persino i treni e le casse del supermercato lo fanno”. vcp
“Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve nella vita”. Marco Tullio Cicerone
“Trovo che non farsi capire è un fatto di estrema maleducazione”. Indro Montanelli
“Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre”. Oriana Fallaci
“Ogni persona libera, ogni giornalista libero, deve essere pronto a riconoscere la verità ovunque essa sia. E se non lo fa è, (nell’ordine): un imbecille, un disonesto, un fanatico. Il fanatismo è il primo nemico della libertà di pensiero. E a questo credo io mi piegherò sempre, per questo credo io pagherò sempre: ignorando orgogliosamente chi non capisce o chi per i suoi interessi e le sue ideologie finge di non capire”.
Oriana Fallaci
“Nulla è più fecondo dei risultati dell’arte di essere liberi; ma nulla è di più difficile dell’imparare ad esserlo” (“Nulla è più fecondo dei meravigliosi risultati dell’arte di essere liberi; ma non c’è nulla di più duro del tirocinio alla libertà. […] In genere, la libertà nasce con difficoltà in mezzo a tempeste, si perfeziona tra discordie civili e i suoi benefici non possono essere apprezzati finché non sarà già vecchia”).
Alexis de Tocqueville
LIBRO del CUORE
“Letteratura bastarda. Giornalismo, narrativa e terza pagina” – Claudio Marabini
STUDI, LAVORO e PASSIONE
Laurea in Scienze della Comunicazione con lode, specializzazione in “Giornalismo elettronico” e Corso di Perfezionamento in “Nutrizione e Benessere”.
Esperta di comunicazione, autrice, giornalista/addetta stampa.